In forma e sani con la soia!
La soia, conosciuta anche come “fagiolo miracoloso” è un alimento che non dovrebbe mai mancare in un’alimentazione equilibrata. La soia, essendo ricchissima di proteine ed acidi essenziali, può tranquillamente sostituire la carne offrendoci nutrienti benefici per la salute altrimenti non presenti.
Nella soia sono presenti un buon numero di minerali tra cui potassio, forsforo, calcio, magnesio, ferro e vitamine come la A1, B1, B2, B3, B5, B6 e la vitamina C.
La soia riesce a contrastare i tumori ormonosensibili. I fitoestrogeni in essa contenuti possono proteggere efficacemente gli uomini dal cancro alla prostata e le donne dalle malattie legate alla produione di estrogeni quali il cancro alla mammella, l’endometriosi, la mastopatia fibrocistica, i fibromi dell’utero e i disturbi della menopausa.
Le statistiche rivelano che popolazioni asiatiche come Cina e Giappone hanno enormi benefici dalla soia, avendo un’incidenza tumorale più bassa rispetto alle popolazioni occidentali. La causa sarebbe da ricercare nell’alimentazione priva di grassi animali e ricca di alimenti a base di soia.
Alimenti a basso indice glicemico, come tutti i suoi derivati, fornisce energia al nostro organismo in modo lento e progressivo senza produrre il picco di insulina che scatena fame e voglia di zuccheri. Oltre a questo è in grado di abbassare il colesterolo totale ed il colesterolo cattivo (LDL) grazie alla lecitina, un emulsionante naturale che mantiene in sospensione il colesterolo presente nel sangue impedendo che si depositi sulle pareti delle arterie.
Suggerisco di inserire nell’alimentazione prodotti a base di soia come tofu, miso, yogurt e latte (di soia) per mantenersi in forma ed in ottima salute.